Massaggio Sonoro2020-03-04T16:22:40+01:00

Massaggio Sonoro

In Tibet, Nepal, India e Giappone si trovano diversi strumenti a forma di ciotola, alcuni dei quali molto simili tra loro. In italia, questi strumenti, che provengono principalmente dall’India e dal Nepal, prendono il nome di Campane Tibetane.

La Campana Tibetana è uno strumento utilizzato nella tradizione lamaista nei cerimoniali e nella meditazione; l’origine di questo antico strumento è ancora avvolta da un’impenetrabile alone di mistero.

Sappiamo che i primi esemplari sono stati prodotti nella regione Himalayana e più precisamente nel Tibet.

Cosi come l’esatta, origine anche la composizione delle campane tibetane porta con sé un segreto millenario. L’esatta quantità di metalli nonché le loro caratteristiche sono tra i temi più dibattuti. In merito ci sono diverse correnti di pensiero: c’è che dice 7 metalli, chi 9; altri ancora assegnano i 9 metalli solo a campane con più di 100 anni, mentre per tutte quelle più recenti attribuiscono non più di 7 metalli.

Massaggio Sonoro

Le Campane tibetane sono usate nella terapia sonora per la varietà dei suoni armonici, per la durata e purezza del suono. Fin dall’antichità il suono ha un utilizzo terapeutico: stimola emozioni, trasmette messaggi legati a diversi stati fisici, permette il viaggiare al di fuori del corpo per entrare in sintonia con vibrazioni specifiche, con diverse frequenze armoniche.

Trattamento Sonoro & Shiatsu. Iscriviti alla Newsletter o Contatami per sapere il prossimo workshop sui trattamenti.

Massaggio Sonoro

Trattamento i tre centri

Trattamento dei tre centri è un massaggio che usa 3 campane tibetane. Posta a contatto con il corpo e attivata per sfregamento o per percussione, la campana tibetana produce naturalmente una vibrazione fisica e un suono armonico. Entrambi questi effetti, generano un massaggio rilassante e mirato.

A questo trattamento vengono abbinati tre tipi di incensi, prevalentemente copali, e la scelta dell’essenza di uno dei tre viene abbinata a seconda dello stato d’animo della persona che riceve il trattamento.

Trattamento Tridente di Nettuno

Si utilizza il braccio come un ponte, tenendo la campana nel palmo della mano facendola suonare in modo che le sue vibrazioni si trasmettano principalmente lungo la coppia di ossa del braccio. In questo modo si crea un doppio binario che conduce le vibrazioni da un capo all’altro.

Trattamento a stella

Le campane tibetane accordano la dimensione dell’uomo e l’energia dei metalli che le compongono vibrano in risonanza con i pianeti. Il massaggio sonoro a stella ha una dinamica concentrata su diversi punti del corpo, con una forte valenza di riunire la dimensioni del corpo in costante stimolazione.

A questo trattamento viene abbinato l’incenso copal nero, dall’aroma intenso, mistico e divino, è un incenso che racchiude in se l’energia dell’universo stellato.

Trattamento Planetario

Il massaggio sonoro Planetario è un particolare protocollo, servono minimo 3 o 5 campane e una grande. Questo tipo di trattamento per certi aspetti è potenzialmente il più attivante in particolare per la colonna vertebrale. È stato dimostrato che la frequenza di risonanza del corpo tende a diminuire quando la persona passa dalla posizione eretta a quella sdraiata. In posizione verticale il soggetto offre la minima resistenza e ha il contatto dello smorzamento a terra soltanto nella zona dei piedi. Come in ogni posizione meditativa, la schiena è libera di vibrare e fluttuare sostenuta dalla componente vibrazionale.

A questo trattamento viene abbinato l’incenso della luna: il copal bianco. Il suo aroma è chiaro, deciso, leggero e balsamico, aiuta e stimola la mente a percepire il proprio corpo; favorisce il contatto con la luna, pianeta a noi più vicino che influisce nella nostra vita quotidiana.

Trattamento dei pesci

Il massaggio suono dei pesci viene eseguito nella zona dei piedi stimolano un potente effetto distensivo generale, aumentando così il radicamento alla terra, migliorando l’equilibrio della colonna vertebrale della schiena, alleggerendo la zona delle spalle e scaricando i pesi eccessivi che a volte ci appesantiscono il cammino.

A questo trattamento viene abbinato l’incenso yebahar. Il suo aroma è dolce e delicato, aiuta e stimola il corpo a percepire meglio l’ambiente circostante, favorendo il rilassamento della mente da pensieri pesanti.

Trattamento Sonoro Shiatsu

Questa terapia del suono, accompagnata dal massaggio shiatsu,  ridona alla persona un’energia totale sia in ambito vibrazionale sia in ambito fisico. Il processo dei due massaggi in contemporanea, permette un rilassamento del corpo nella sua totalità, permettendo alla persona di risolvere diverse patologie dolorose.

Bagno Sonoro Armonico

Il profumo dell’incenso che seduce subito i sensi, attraversando lo spirito e l’ambiente caldo e rilassante, instaura un clima di ascolto profondo, aumentando la nostra concentrazione. Con il Bagno Sonoro Armonico, possiamo ripristinare la nostra dimensione vibrazionale, armonizzandola con l’ausilio di campane tibetane, tanpura, e altri strumenti evocativi. Il bagno sonoro armonico instaura un clima di ascolto profondo, aumentando la nostra concentrazione armonica e trasformando l’energia del suono stesso in una maggiore ricettività. Il Bagno Sonoro Armonico con Campane Tibetane si svolge in gruppo, stando seduti o stesi attorno a questi magnifici strumenti e godere dei Suoni e delle Vibrazioni che vengono prodotti da essi. La pratica inizierà con il pranayama, meditazione e con esercizi per ridurre il suono che la nostra mente percepisce durante il silenzio, per prepararci all’ascolto vibrazionale.

Operatore Olistico Rodolfo Favaro

Master in Campane Tibetane – Massaggio Sonoro

Massaggio Vibrazionale con Diapason – Riflessologia Plantare

Disciplinato ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. 26 gennaio 2013, n. 22)

Tel: 3333376916

Email: [email protected]

“Lascia andare le persone che solo condividono lamentele, problemi, storie disastrose, paura e giudizio sugli altri. Se qualcuno cerca un cestino per buttare la sua immondizia, fa sì che non sia la tua mente.”

Dalai Lama
Torna in cima